Nasce l’UCID a Roccaraso: un nuovo spazio per la Dottrina Sociale della Chiesa nell’economia e nella società

Mercoledì verrà presentata la sezione locale dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti: tra formazione spirituale e impegno sociale
ROCCARASO – Si terrà mercoledì 18 giugno, presso il Bistrot G-WINE in Via Roma 15, la presentazione ufficiale della sezione di Roccaraso dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti), associazione che promuove i valori della Dottrina Sociale della Chiesa nel mondo dell’economia e della società.
Cos’è l’UCID e quali sono i suoi obiettivi
L’UCID è un’associazione privata di fedeli cattolici, apartitica e senza fini di lucro, che si propone di:
-
Diffondere la Dottrina Sociale della Chiesa in ambito economico e lavorativo.
-
Formare spiritualmente e moralmente i propri membri.
-
Promuovere un’economia a misura d’uomo, ponendo al centro la dignità della persona.
-
Collaborare con la CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e altri movimenti ecclesiali.
-
Costruire relazioni con istituzioni nazionali e internazionali, in particolare in ambito europeo.
La presentazione del libro “Mussolini io ti fermo” di Angelo Polimeno Bottai
In occasione dell’evento, verrà presentato il volume “Mussolini io ti fermo” di Angelo Polimeno Bottai, giornalista Rai e nipote di Giuseppe Bottai, figura storica del Ventennio fascista. Il libro, edito da Guerini e Associati, ripercorrerà la vita del gerarca che, dopo aver sostenuto il regime, votò la sfiducia a Mussolini il 25 luglio 1943 e si arruolò nella Legione Straniera per combattere i nazisti.
Un’opera che invita a riflettere sulle responsabilità individuali, le contraddizioni del potere e il valore della coscienza.
Le parole del presidente UCID Roccaraso, Gianfilippo De Cesare
Gianfilippo De Cesare, presidente della neonata sezione, ha sottolineato:
“Abbiamo formato una squadra unita dal desiderio di costruire qualcosa di bello e vero. In un tempo segnato da disuguaglianze e smarrimento, vogliamo riscoprire la centralità della persona, la dignità del lavoro e la responsabilità verso i più fragili. L’UCID non è solo un’associazione, ma un cammino condiviso di fede, cultura e servizio.”
Un momento di confronto e convivialità
🔹 L’appuntamento è solo il primo di una serie di iniziative che l’UCID Roccaraso promuoverà sul territorio.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.