Opportunità formative con PMI Alto Sangro: corso per Operatore Turistico a Castel di Sangro

Giovedì 31 agosto, a partire dalle ore 15, il Consorzio PMI Alto Sangro organizza un incontro di orientamento per presentare un’opportunità unica nel settore turistico: un corso formativo per diventare Operatore per l’accoglienza e la promozione turistica. L’evento, che si terrà presso la sede del Consorzio a Castel di Sangro, offrirà ai partecipanti la possibilità di visitare la struttura, confrontarsi con i docenti e scoprire come questa scuola regionale avvicina concretamente al mondo del lavoro attraverso una rete di imprese locali e nazionali.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è pensato per ragazzi tra i 14 e i 18 anni che desiderano integrare la formazione teorica con esperienze pratiche in contesti operativi reali, utilizzando tecnologie avanzate. Al termine del terzo anno, gli studenti otterranno una qualifica professionale riconosciuta dall’Unione Europea, che consentirà loro di promuovere l’offerta turistica di un’area, fornire informazioni ai visitatori e gestire relazioni con gli ospiti di strutture ricettive.
Chi è l’Operatore per l’accoglienza e la promozione turistica?
Questa figura professionale è polifunzionale e altamente specializzata, con una profonda conoscenza del territorio, abilità comunicative e relazionali sviluppate, e la capacità di soddisfare le esigenze dei turisti. L’operatore può lavorare in:
- Strutture ricettive private
- Uffici pubblici di promozione turistica
- Agenzie di viaggi e turismo
- Punti di accoglienza di aree turistiche
- Uffici informativi (IAT)
Inoltre, collabora alla progettazione di politiche turistiche e strategie di marketing, contribuendo allo sviluppo e alla promozione del territorio.
Durata e opportunità
Il percorso formativo ha una durata di 3 anni per il conseguimento della qualifica e di 4 anni per il diploma di Tecnico per l’accoglienza e la promozione turistica. Chi desidera proseguire gli studi universitari potrà frequentare un ulteriore anno formativo.
Posti limitati e informazioni
I posti disponibili sono limitati, quindi è consigliabile affrettarsi per garantire la propria partecipazione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Consorzio PMI Alto Sangro:
- Indirizzo: Piana S. Liberata, snc – Castel di Sangro (AQ)
- Telefono: 0864/843299
- Email: info@consorziopmi.it
- Sito web: www.consorziopmi.it
Conclusioni
Se sei un giovane appassionato di turismo e desideri trasformare questa passione in una professione, il corso per Operatore per l’accoglienza e la promozione turistica rappresenta un’opportunità imperdibile. Partecipa all’incontro di orientamento del 31 agosto e scopri come costruire un futuro di successo nel settore turistico con il supporto di PMI Alto Sangro!
Keyword: PMI, Consorzio PMI Alto Sangro, corso turismo Castel di Sangro, formazione turistica, Operatore per l’accoglienza turistica, qualifica turistica riconosciuta, orientamento professionale.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.