Esercitazione di Protezione Civile alla scuola dell’infanzia, simulato terremoto con evacuazione

Castel di Sangro, giugno 2025 – Una lezione speciale di sicurezza quella vissuta dai piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia A. Giannini di Castel di Sangro, dove la Protezione Civile Alto Sangro ha organizzato un’esercitazione antisismica coinvolgendo 50 bambini in un’evacuazione simulata.
Il progetto educativo
L’iniziativa, inserita nel piano annuale di formazione, ha trasformato le procedure di emergenza in un’attività ludico-formativa:
-
Simulazione di un terremoto con allarme acustico
-
Evacuazione guidata secondo il piano scolastico
-
Coinvolgimento attivo dei bambini attraverso il gioco
“I piccoli sono diventati ambasciatori di sicurezza – spiega un operatore della Protezione Civile –. La loro spontaneità aiuta a veicolare queste informazioni nelle famiglie”.
La sinergia tra forze dell’ordine
L’esercitazione ha testato la coordinazione interforze con:
-
Vigili del Fuoco (distaccamento di Castel di Sangro)
-
Guardia di Finanza (stazione SAGF di Roccaraso)
-
Croce Rossa Italiana (comitato locale)
Fasi operative:
-
Verifica vie di fuga e punti di raccolta
-
Controllo tempi di intervento
-
Test dei sistemi comunicativi tra enti
L’importanza delle prove pratiche
Le esercitazioni rappresentano uno strumento fondamentale per:
✔ Validare i piani di emergenza
✔ Individuare criticità organizzative
✔ Migliorare la risposta in scenari reali
Un momento formativo apprezzato dalle suore Angela e Concetta, referenti della scuola: “I bambini hanno risposto con serietà e curiosità. Queste esperienze lasciano un segno positivo”.
Galleria Immagini simulazione Terremoto
Simulazione Terremoto Castel di Sangro
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.