Nei giorni scorsi, il grifone croato Kvarner è stato liberato nella Riserva Naturale Statale Monte Velino e, dopo due giorni di prudente esplorazione, ha iniziato il suo viaggio attraverso i cieli dell'Appennino.
Arrivato a novembre 2018 nelle voliere di acclimatazione della Riserva, durante l'inverno è stato ospitato e preparato al...
E' venuta persino la direttrice della Filiale di Poste dell'Aquila, Roberta Iacovozzi, accompagnata dalla responsabile della gestione operativa Paola Innocenzi, all'inaugurazione del nuovo sportello Postamat ubicato all'esterno dell'Ufficio Postale di Pescocostanzo.
Un traguardo importante per l'Azienda, che proprio recentemente ha...
«Fare rete è la parola d'ordine di questo Festival». E' questa la dichiarazione di Luigi Di Lello, produttore e tra gli organizzatori del Festival della Ventricina del Vastese che quest'anno si svolgerà a Scerni, sabato 13 e domenica 14 luglio.
Il Festival è promosso dall'Associazione di Promozione e Tutela della Ventricina del...
Piero Pescetelli, medico-cardiologo e stimato professionista, è il 31° presidente del Rotary Club di Agnone. Ha già rivestito il medesimo incarico negli anni scorsi e ha le idee chiare di cosa fare ed organizzare col prestigioso Club dalla "Ruota dentata".
Per molti il Rotary è solo un'associazione dedita alle conviviali. Sorride...
Entra nel vivo in Alto Sangro la prima edizione dei campi scuola "Anch'io sono la Protezione civile", il progetto dedicato ai ragazzi dai 10 ai 13 anni organizzato dal Dipartimento nazionale della Protezione civile in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Ateleta e con il Comune di Ateleta.
Il campo scuola...
Per la ventiduesima volta si riaccendono le luci su uno dei palchi più indipendenti e longevi d'Italia. Roccamandolfi ha fatto di questo evento un esperimento di contaminazione continua, sparigliando schemi e strutture mentali, mescolando sensibilità e generazioni, suggerendo quella sana curiosità che da sola è in grado di demolire...
Emozioni alle stelle ieri sera a Vastogirardi per il volo dell'Angelo, rito ideato il 1° luglio 1911 da Vincenzo Liberatore, che inventò un sistema su fune - sollevata in aria - per far "volare" la figlia dall'edificio di fronte alla chiesa della Madonna delle Grazie, verso la statua della Vergine come atto di devozione.
Quest'anno a...
Dalla penna di Germano Chiaverini nasce "La lezione del fenicottero", già in edicola e on line
Disponibile in tutte le librerie e online, "La lezione del fenicottero" è l’ultima opera dello scrittore abruzzese Germano Chiaverini, socio dell’Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi (ICWA). Questo libro, edito dal Gruppo...
Alto Molise a vocazione turistica ma con le strade piene zeppe di buche che mettono a rischio non solo gli pneumatici delle auto quanto l'integrità fisica soprattutto dei motociclisti o dei cicloamatori costretti a veri slalom per evitare cadute o incidenti.
Mentre alcuni cicloamatori protestano proprio per forature e cerchioni...