Castel di Sangro pianta il futuro: bambini e istituzioni insieme per la biodiversità

Castel di Sangro celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità: bambini piantano alberi per un futuro sostenibile
CASTEL DI SANGRO – “È dalla terra che si costruisce il futuro”. In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Comune di Castel di Sangro (L’Aquila) ha organizzato un’iniziativa simbolica e formativa: la piantumazione di nuovi alberi con il coinvolgimento degli alunni della scuola primaria “Alda Merini”.
Un gesto che unisce educazione e sostenibilità
L’evento, promosso dall’amministrazione comunale, ha visto la partecipazione attiva dei più piccoli, chiamati a mettere a dimora nuove piante per rafforzare il legame tra comunità e ambiente.
“Un gesto dal forte valore simbolico – ha dichiarato il sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso – che unisce educazione, sostenibilità e impegno civico”.
All’iniziativa erano presenti anche il colonnello Gianluca Grossi, comandante dell’azienda sperimentale demaniale “La Torre di Feudozzo”, il dirigente scolastico Nadia Morena e il vicesindaco Franco Castellano.
Istituzioni e natura: un legame fondamentale
“È stata un’occasione per promuovere la cultura del rispetto per l’ambiente – ha concluso il sindaco Caruso – e per valorizzare il ruolo delle istituzioni nel costruire una coscienza ecologica condivisa”.
L’amministrazione comunale ribadisce così l’importanza di un approccio continuativo alla tutela della biodiversità, puntando su progetti educativi che coinvolgano le nuove generazioni. Solo attraverso azioni concrete, infatti, sarà possibile garantire un futuro sostenibile per il territorio e per il pianeta.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.