Ferrari ad Ateleta: Turismo d’Eccellenza nel ricordo di Pierluigi Monaco

Il Marchio Ferrari Sta Promuovendo il Turismo nei Territori d’Abruzzo
L’Abruzzo si conferma una meta sempre più attrattiva grazie a eventi di prestigio che uniscono eccellenza automobilistica, turismo e valorizzazione del territorio. Un’intuizione nata dall’imprenditore sulmonese Walter Tirimacco, che nel 2017 ha lanciato le prime edizioni di raduni Ferrari tra Sulmona e la Valle Peligna, ottenendo un successo tale da espandersi verso altre località simbolo come Pescara, Santo Stefano di Sessanio e Castel di Sangro.
Le Origini: Pierluigi Monaco, Pioniere del Turismo e della Sicurezza Stradale
Prima ancora che il progetto prendesse forma, un altro visionario aveva già colto il potenziale di queste iniziative: Pierluigi Monaco di Ateleta, scomparso prematuramente il 21 giugno di dieci anni fa. Già nel 2010, con l’associazione “In strada per la vita”, Monaco organizzò eventi memorabili, tra cui l’esposizione della Ferrari Black Jack di Lino Ventriglia e della Lamborghini della Polizia di Stato a Castel di Sangro e Ateleta, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla sicurezza stradale.
In sua memoria, il 14 e 15 giugno 2025, Ateleta ospiterà un evento d’eccezione: 70 equipaggi Ferrari attraverseranno l’Alto Sangro, celebrando la bellezza di un territorio ricco di storia e natura.
Il Programma: Due Giorni tra Luxury, Storia e Riqualificazione
14 Giugno: Ateleta e la Tenuta “Feudo del Cavaliere”
-
Esposizione delle Ferrari lungo le sponde del fiume Sangro, scenario suggestivo per foto e incontri.
-
Tour nella Tenuta “Feudo del Cavaliere”, area boschiva di 200 ettari di origine medievale, recentemente riqualificata dal Comune.
-
Ospiti d’onore: l’On. Alberto Bagnai e l’Assessore Regionale Roberto Santangelo, a testimonianza del valore istituzionale dell’evento.
15 Giugno: Tour nell’Alto Sangro tra Borghi e Patrimonio Artistico
-
Partenza da Ateleta con tappe nei comuni di:
-
Castel di Sangro
-
Roccaraso e Rivisondoli
-
Pescocostanzo
-
Turismo di Qualità e Sviluppo Territoriale: La Scommessa Vincente
L’evento oltre ad essere un’importante vetrina per il marchio Ferrari, diventa soprattutto un’opportunità per:
-
Promuovere l’Abruzzo come destinazione per un turismo raffinato.
-
Valorizzare i borghi e le risorse naturalistiche.
-
Attrarre investimenti grazie alla visibilità internazionale.
Walter Tirimacco, insieme al sindaco di Ateleta Marco Passalacqua e agli organizzatori Domenico Fisco e Marcello Rizzuto, hanno creato un format vincente, dimostrando che la sinergia tra pubblico e privato può generare crescita sostenibile.
Conclusioni: Un Modello da Replicare
Questa iniziativa conferma che, grazie a eventi iconici, amministrazioni lungimiranti e imprenditori visionari, il territorio può promuovere una nuova pagina di sviluppo, dove tradizione e innovazione viaggiano alla stessa velocità di una Ferrari.
Appuntamento il 14 e 15 giugno ad Ateleta per vivere un’esperienza unica tra motori, storia e paesaggi da sogno.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.