Una serie di eventi mirati alla riscoperta dei luoghi e bellezze della città. Con questi presupposti la Pro Loco di Ateleta ha dato vita ad un programma denominato "Riscopriamo Ateleta" per valorizzare e promuovere le molte bellezze del luogo.
La prima iniziativa in calendario, già parzialmente realizzata, è la ripulitura del tratto...
Non c'è stagione dove non vi siano le interessanti proposte lanciate dalla guida abruzzese Luigi Spada.
TeleAesse ha il privilegio di offrire ai suoi lettori il calendario completo delle escursioni di "Alto Sangro Escursioni", anche stavolta curato nei minimi dettagli, per offrire a tutti gli appassionati della montagna la possibilità...
Torna la giornata ecologica - domenica 8 aprile - organizzata dal Comune di Castel di Sangro, in collaborazione con la società Castel di Sangro Servizi e Cogesa.
I protagonisti, ancora una volta, saranno i tanti volontari della cittadina, che in più occasioni hanno dimostrato una profonda sensibilità verso i temi dell'ambiente,...
Sabato 24 marzo alle 20:30 ora locale, gli skylines di tutto il mondo si vestiranno di buio per un'ora e milioni di persone celebreranno l'Earth Hour, evento mondiale del WWF che quest'anno vuole puntare sulla consapevolezza per un'azione in difesa della natura e dell'ambiente, messi a dura prova dal surriscaldamento...
Riceviamo e pubblichiamo una lunghissima "memoria" scritta da Danilo Desideri, docente in quiescenza dell'Istituto Patini - Liberatore di Castel di Sangro. Un suo personalissimo focus sull'impianto di compostaggio di Bocche di Forli, frutto di ricerche personali e opinioni delle quali si assume - come ci ha dichiarato - responsabilità...
Comunicato Stampa della Stazione Ornitologica abruzzese
Si possono spendere centinaia di migliaia di euro per rimediare ad interventi incoerenti senza pretendere che siano gli autori a contribuire a pagare il conto?
Sarebbe, a nostro avviso, una ordinaria storia di schizofrenia amministrativa ed economica all'italiana ma a giudizio...
"Essere definito impreciso, superficiale e pressapochista, come la maggior parte dei sindaci dell'Abruzzo, da chi non conosco e da chi non mi conosce, dimostrano la protervia e l'arroganza di certi personaggi, i quali senza nemmeno aver visto il progetto emanano sentenze senza appello". Risponde a tono il sindaco di Pescocostanzo Roberto...
Stavolta interviene l'Associazione ambientalistica "Salviamo l'Orso" a rincarare la dose sulla questione già sollevata dalla Stazione Ornitologica abruzzese dei "lavori" annunciati al Bosco di Sant'Antonio di Pescocostanzo.
"Sono di questi ultimi giorni le polemiche provocate dall’annuncio, nel corso del bel convegno organizzato...
"Prima di esprimere dei giudizi bisognerebbe conoscere meglio la situazione", così il sindaco di Pescocostanzo, Roberto Sciullo, liquida la polemica sollevata dalla Stazione Ornitologica abruzzese sull'idea progettuale, illustrata nel corso del convegno "Altra Neve", relativa alla realizzazione di un impianto di innevamento artificiale...
La Stazione Ornitologica abruzzese, attraverso una nota, denuncia il progetto che giudica: "Un'idea anti ecologica da bocciare":
"Il meraviglioso Bosco di Sant'Antonio a Pescocostanzo, con il suo immenso valore paesaggistico ed identitario, in pieno Parco nazionale della Majella, vedrà l'affronto della realizzazione di un intervento di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più